Soupa Grasa

Ingredienti poveri per una grande Zuppa

 

Un antica zuppa della alta Valle di Susa è la soupa grasa, fatta col pane raffermo, col brodo consumato lentamente, con formaggio di montagna, una prelibatezza che arriva dalle ricette della nonna, custodite in quei vecchi quaderni a quadretti in cui si annotavano con cura le dosi e le variazioni sul tema, dove il pizzico aveva una sua misura ben precisa e una noce non era troppo o troppo poco.
La sua origine contadina la si può scoprire dagli ingredienti poveri che la compongono, tutti ingredienti che derivano da una precedente lavorazione, il brodo avanzato dalla cottura del Bollito, il pane di segale raffermo avanzato in dispensa, il formaggio di montagna con dei pezzi avanzati e la verdura che in un contesto contadino non poteva mancare.
Oggi che siamo alla riscoperta di questi antichi sapori, gli ingredienti rimangono gli stessi, cambia il loro approvvigionamento, la selezione del brodo, del pane e del formaggio sono quando di meglio possa offrire il mercato.

Guarda il filmato della preparazione

Ingredienti

  • Pane di Segale
  • Brodo di carne o vegetale
  • Cipolla
  • Noce Moscata
  • Ginepro
  • Burro di montagna
  • Pepe
  • Toma del Piemonte

Preparazione

L’origine della Soupa Grasa nasce alla fine dell’800 da una necessità delle donne di servizio dell’epoca che molto povere avevamo pochi mezzi per procurarsi ingredienti da cucinare per la propria famiglia.Durante il loro lavoro a servizio, riuscivano a portare a casa del brodo avanzato, gli scarti del formaggio, il pane duro di segale che non veniva più servito in tavola, e, con questi poveri ingredienti cercavano di fare delle zuppe nutrienti per la propria famiglia. 

La Soupa Grasa è una zuppa tipica della Valle di Susa, l’ingrediente principale, il Pane di Segale, si fa seccare e si macina in maniera molto fine, si mescola assieme a del brodo si carne o del brodo vegetale, si aggiunge la cipolla tagliata finemente, dopo averla fatta soffriggere in un buon burro di montagna, la noce moscata grattugiata sul momento e del ginepro tritato molto fine. Si conclude la preparazione con una bella spruzzata di pepe macinato. Per finire si aggiunge la Toma del Piemonte. Nel mese di ottobre e novembre si può utilizzare la Toma delle Viole o Plaisentif. Viene servita in terrine calde e in ultimo arricchita con ancora un pò di formaggio tagliato a dadini.